LA VITA NOTTURNA DI MAIORCA

Discoteche di Maiorca
La vita notturna di Maiorca si svolge principalmente nel capoluogo, Palma di Maiorca, e nella sua baia, in particolare nei centri di S’Arenal e Magalluf. Anche Alcudia è ben conosciuta per la sua vita notturna. In realtà tutti i centri turistici sono attrezzati per offrire divertimento. Seguendo i dettami della tradizionale movida spagnola si trascorre la serata cenando nei ristoranti, ci si reca nei bar e club per bere un drink e si termina in una delle discoteche dell’isola.

Le discoteche più famose di Palma di Maiorca sono: il Titos, con tre sale con musica diversa e DJ di fama internazionale; il Pacha, un nome che chiunque conosce; l’Abraxas, un compendio di musiche di ogni genere; il Level, grande e molto frequentata.

Magalluf è un mondo a parte, una mostruosità dove il cemento ha inglobato ogni centimetro di terra. Tutto per il turismo: dalle piccole stanze alle megastrutture alberghiere. Inglesi, tedeschi, olandesi, e negli ultimi italiani la popolano ogni estate con un unico obiettivo: divertirsi. Gli abitanti dell’isola se ne tengono alla larga perché l’egemonia britannica ha reso Magalluf una succursale della peggior periferia londinese, piena di fast-food, pub e bar dalla cucina britannica, che trasmettono partite di calcio inglese di sera e feste per tutta la notte. La via principale di Magalluf è il centro della vita notturna con un’infinità di discopub gratuiti o con ingresso a pochi euro. I migliori locali notturni di Magalluf sono il Boomerang, il Tokyo Joe, e il Fusion. L’unica discoteca di Magalluf è il BCM Planet Dance, una delle più grandi d’Europa. Un posto sconsigliato alle famiglie, alle ragazze e alle coppie. Ideale se siete alla ricerca di relax di giorno e divertimento di notte, un divertimento fatto di discoteche e caccia alle ragazze: inglesi, svedesi, russe, tedesche e polacche.


Per ricevere gratis la guida di Maiorca in formato pdf stampabile (anche in comodo formato tascabile) oppure visualizzabile sul tuo tablet o smartphone con tutte le informazioni (la storia, le spiagge, i luoghi di interesse storico/artistico, dove dormire, le escursioni da fare, i negozi per lo shopping, come spostarsi, i migliori ristoranti, i bar e le discoteche della vita notturna, i numeri utili, ...), clicca sui link che seguono:

Clicca qui per scaricare l’anteprima della guida
Clicca qui per sapere come ricevere gratis via e-mail la guida completa

Ultimo aggiornamento guida: maggio 2012

P.S. - In caso di problemi con l’invio della e-mail puoi inviare un messaggio utilizzando il form nella pagina Contatti.